![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
Utilizzare il comando "put" o "mput" a seconda del numero di file da stampare.
Per stampare un solo file:
ftp> put \pass name\file name [option]
Stampa dalla stampante virtuale
ftp> put \path name\file name [virtual printer name]
Per stampare più file:
ftp> mput \pass name\file name [\pass name\file name...] [option]
Seguire la procedura indicata di seguito per stampare utilizzando il comando "ftp".
Formulare l'indirizzo IP della stampante o il nome host della stampante dei file host come un argomento e utilizzare il comando "ftp".
% ftp printer's IP address
Immettere nome utente e password, quindi premere [Invio].
Per informazioni dettagliate sul nome utente e sulla password, rivolgersi al proprio amministratore di rete.
User:
Password:
Quando è impostata un'autenticazione utente, inserire nome utente e password di accesso.
Per stampare un file binario, impostare la modalità del file in binario.
ftp> bin
Stampando un file binario in ASCII, la stampa non sarà corretta.
Specificare i file da stampare.
Di seguito sono riportati gli esempi per stampare un file PostScript denominato "file 1", memorizzato nella directory "C:\PRINT" e per stampare file 1 e file 2.
ftp> put C:\PRINT\file1 filetype=RPS
ftp> mput C:\PRINT\file1 C:\PRINT\file2
Uscire da ftp.
ftp> bye
"=", ",", "_" e ";" non possono essere utilizzati nei nomi dei file; diversamente i nomi dei file verranno letti come stringhe di opzione.
Se si sta utilizzando ftp, non è possibile specificare un'opzione utilizzando il comando "mput".
Se si sta utilizzando ftp, non è possibile specificare un'opzione utilizzando il comando "pwd".
Se si sta utilizzando ftp, non è possibile specificare un'opzione utilizzando il comando "cd".
Se si sta utilizzando ftp, non è possibile specificare un'opzione utilizzando il comando "pwd".
Se è abilitata l'autenticazione personale (Basic, Windows, LDAP o autenticazione integrata al server), possono accedere solo gli utenti autenticati, cioè gli utenti che effettuano l'accesso utilizzando nome utente e password.
Con il comando 'mput', è possibile utilizzare "*" e "?" come caratteri jolly nei nomi dei file.
Stampando un file binario in ASCII, la stampa non sarà corretta.
Per ulteriori informazioni sulla registrazione del nome host della macchina nel file host, consultare "Utilizzo di un nome host al posto di un indirizzo IPv4".
Per informazioni dettagliate sul nome utente e sulla password per l'accesso, consultare il Manuale della sicurezza, ovvero il manuale dell'amministratore.
Per ulteriori informazioni sulla configurazione della stampante virtuale, consultare il Manuale della stampante.