![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
Per specificare una stampante in base all'indirizzo IP
c:> lpr -Sprinter's IP address [-Poption] [-ol] \pass name\file name
Per utilizzare un nome host al posto di un indirizzo IP
c:> lpr -Sprinter's host name [-Poption] [-ol] \pass name\file name
Per stampare un file binario, aggiungere l'opzione "-ol" (O minuscola e L minuscola).
Per utilizzare una stampante con il nome host "host" per stampare un file PostScript denominato "file 1" e memorizzato nella directory "C\PRINT", la riga di comando sarà la seguente:
c:> lpr -Shost -Pfiletype=RPS -ol C:\PRINT\file1
Stampa dalla stampante virtuale
C:\>lpr -S “printer's IP address” [-Pvirtual printer name] [-ol] \path name\file name
Per ulteriori informazioni sulla configurazione della stampante virtuale, consultare il Manuale della stampante.