Ignora intestazione
ManualiIndicePrecedenteSuccessivo?

Negli altri casi

Aggiungere l'indirizzo IP e il nome host della stampante di rete al file host nel computer utilizzato per stampare. I metodi utilizzati per effettuare questa operazione variano a seconda del sistema operativo.

Windows 95/98/Me

  1. Copiare \WINDOWS\HOSTS.SAM nella stessa directory e rinominarlo "HOSTS" senza estensione.

  2. Aprire il file "\WINDOWS\HOSTS" creato, utilizzando ad esempio il Blocco note.

  3. Aggiungere un indirizzo IP e un nome host al file host utilizzando il seguente formato:

    192.168.15.16  host  # NP

    "192.168.15.16" è l'indirizzo IP, "host" è il nome host della stampante e "#NP" viene sostituito da commenti. Inserire uno spazio o una tabulazione rispettivamente tra "192.168.15.16" e "host" e tra "host" e "#NP", utilizzando una riga per questo formato.

  4. Salvare il file.

Windows 2000/XP/Vista, Windows Server 2003, Windows NT 4.0

  1. Aprire il file host creato, utilizzando ad esempio notepad.

    Il file host si trova nella seguente cartella:

    \WINNT\SYSTEM32\DRIVERS\ETC\HOSTS

    "WINNT" è la directory di destinazione dell'installazione di Windows 2000/XP, Windows Server 2003 e Windows NT 4.0.

  2. Aggiungere un indirizzo IPv4 o IPv6 e un nome host al file host utilizzando il seguente formato:

    192.168.15.16  host  # NP

    "192.168.15.16" è l'indirizzo IPv4, "host" è il nome host della stampante e "#NP" viene sostituito da commenti. Inserire uno spazio o una tabulazione rispettivamente tra "192.168.15.16" e "host" e tra "host" e "#NP", utilizzando una riga per questo formato.

    2001:DB::100 host # NP

    "2001:DB::100" è l'indirizzo IPv6, "host" è il nome host della stampante e "#NP" viene sostituito da commenti. Inserire uno spazio o una tabulazione rispettivamente tra "2001:DB::100" e "host" e tra "host" e "#NP", utilizzando una riga per questo formato.

  3. Salvare il file.

Nota