![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
Usare il comando "wins" per configurare le impostazioni del server WINS.
Visualizzazione delle impostazioni
msh> wins
Se l'indirizzo IP ottenuto da DHCP differisce dall'indirizzo IPv4 WINS, quello valido è l'indirizzo DHCP.
Configurazione
msh> wins interface_name {on|off}
{on} significa "attivo" e {off} significa "non attivo".
Assicurarsi di aver specificato l'interfaccia.
È possibile specificare wlan solo quando è installata l'interfaccia IEEE 802.11.
Nome interfaccia |
Interfaccia configurata |
---|---|
ether |
Interfaccia Ethernet |
wlan |
Interfaccia IEEE 802.11 |
Configurazione dell'indirizzo
Utilizzare il seguente comando per configurare un indirizzo IP del server WINS:
wins interface_name {primary|secondary} IP address
Usare il comando "primary" per configurare un indirizzo IP primario del server WINS.
Usare il comando "secondary" per configurare un indirizzo IP secondario del server WINS.
Non utilizzare "255.255.255.255" come indirizzo IP.
Selezione di Scope ID in NBT (NetBIOS su TCP/IP)
È possibile specificare l'NBT scope ID.
msh> wins interface_name scope scope ID
Lo scope ID può essere composto da un massimo di 31 caratteri alfanumerici.
Assicurarsi di aver specificato l'interfaccia.
È possibile specificare wlan solo quando è installata l'interfaccia IEEE 802.11.
Nome interfaccia |
Interfaccia configurata |
---|---|
ether |
Interfaccia Ethernet |
wlan |
Interfaccia IEEE 802.11 |