![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
Utilizzare il comando "access" per visualizzare e configurare il controllo dell'accesso. È inoltre possibile specificare due o più intervalli di accesso.
Visualizza impostazioni
msh> access
Display di configurazione IPv4
msh> access ID range
Display di configurazione IPv6
msh> access ID range6
Display di configurazione maschera accesso IPv6
msh> access ID mask6
Configurazione IPv4
msh> access ID range “start-address end-address”
Esempio: per specificare gli indirizzi IPv4 accessibili fra 192.168.0.10 e 192.168.0.20:
msh> access 1 range 192.168.0.10 192.168.0.20
Configurazione IPv6
msh> access ID range6 “start-address end-address”
Esempio: per specificare gli indirizzi IPv6 accessibili fra 2001:DB8::100 e 2001:DB8::200:
msh> access 1 range6 2001:DB8::100 2001:DB8::200
Configurazione maschera accesso IPv6
msh> access ID mask6 “base-address prefixlen”
Esempio: per specificare gli indirizzi IPv6 accessibili su 2001:DB8::/32
msh> access 1 mask6 2001:DB8:: 32
Inizializzazione del controllo di accesso
msh> access flush
Utilizzare il comando "flush" per ripristinare le impostazioni predefinite, in modo che tutti gli intervalli di accesso diventino "0.0.0.0" per IPv4 e "::" per IPv6.
È possibile specificare ciascuna voce IPv6 tramite intervallo o maschera. Per i parametri di intervallo, è possibile selezionare "start-address end-address". Per il parametro di maschera, è possibile selezionare "baseaddress prefixlen".
L'intervallo di accesso limita l'uso della macchina da parte dei computer per indirizzo IP. Se non occorre limitare la stampa, impostare il valore "0.0.0.0" per IPv4 e "::" per IPv6.
Gli intervalli validi devono essere espressi dal più basso (indirizzo iniziale) al più alto (indirizzo finale).
Per IPv4 e IPv6, è possibile selezionare un numero ID compreso tra 1 e 5.
IPv6 è in grado di registrare l'intervallo e la maschera per ciascun intervallo di accesso.
È possibile selezionare intervalli di maschera IPv6 compresi tra 1 e 128.
È possibile specificare fino a cinque intervalli di accesso. La voce non è valida se il numero di destinazione viene omesso.
Non è possibile inviare lavori di stampa, o accedere a Web Image Monitor ed eseguire diprint da un indirizzo IP con limitazione.