![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
Per utilizzare telnet, seguire la procedura sotto indicata.
Per effettuare la manutenzione remota si può collegare un solo utente alla volta.
Se si utilizza Windows Vista, è necessario attivare prima il server telnet e il client telnet.
Utilizzare l'indirizzo IP o il nome host della macchina per avviare telnet.
% telnet IP_address
Immettere nome utente e password.
Per informazioni dettagliate sul nome utente e sulla password, rivolgersi al proprio amministratore di rete.
Per l'autenticazione dell'utente, inserire nome utente e password di accesso.
Per l'autenticazione tramite codice utente, immettere il codice utente in Nome utente.
Immettere un comando.
Uscire da telnet.
msh> logout
Compare il messaggio di configurazione per salvare le modifiche.
Immettere "yes" per salvare le modifiche, quindi premere il tasto [Invio].
Se non si desidera salvare le modifiche, immettere "no", quindi premere il tasto [Invio]. Per apportare ulteriori modifiche, immettere "return" dalla riga di comando, quindi premere il tasto [Invio].
Se appare il messaggio "Can not write NVRAM information", le modifiche non vengono salvate. Ripetere la procedura riportata sopra.
La scheda di interfaccia di rete è ripristinata automaticamente quando vengono salvate le modifiche.
Quando la scheda di interfaccia di rete viene ripristinata, il processo di stampa in corso viene eseguito. Tuttavia, i lavori nella coda di stampa saranno annullati.
Per utilizzare Telnet con Windows Vista, deve essere installato SmartDeviceMonitor for Client.