![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
È possibile inviare ad un apparecchio fax un documento creato con un'applicazione Windows su un computer collegato alla macchina.
Collegare i computer alla macchina tramite porta parallela, LAN, wireless LAN o USB 2.0.
Per inviare un fax, selezionare semplicemente [Stampa] dall'applicazione Windows, quindi selezionare LAN-Fax come stampante ed infine specificare una destinazione. La funzione LAN-Fax permette di inviare fax da un computer ad altre destinazioni senza utilizzare documenti cartacei.
Oltre all'invio di fax, il driver LAN-Fax consente di utilizzare questa macchina per la stampa di documenti preparati su un PC per la correzione di bozze.
Per utilizzare il driver LAN-Fax, collegare questa macchina ad un computer ed effettuare le necessarie impostazioni di rete, quindi installare sul computer il driver LAN-Fax e le relative utilità.
Per utilizzare questa funzione, l'unità opzionale stampante/scanner deve essere installata.
Gli errori che si verificano quando la macchina viene utilizzata come LAN-Fax non vengono visualizzati sul PC. Verificare la presenza di eventuali errori utilizzando Web Image Monitor. Vedere la Guida di Web Image Monitor.
Si raccomanda di utilizzare un Web Image Monitor funzionante nello stesso ambiente di rete di questo dispositivo. In caso contrario, è possibile che il browser Web non si apra, causando un errore.
In questo manuale, "Indirizzo IP" include anche gli ambienti IPv4 e IPv6. Leggere le istruzioni relative all'ambiente in uso.
Argomenti correlati
Prima dell'uso