![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
Ogni pagina di un documento fax viene stampata appena ricevuta. Questo metodo viene utilizzato per documenti fax standard.
In caso di ricezione di documenti fax importanti, si raccomanda di confermare il contenuto dei documenti ricevuti ai mittenti.
L'apparecchiatura può non essere in grado di ricevere i documenti fax quando lo spazio libero in memoria è ridotto.
Se la memoria libera arriva allo 0% durante una Ricezione immediata, è impossibile continuare la ricezione e la comunicazione attuale è terminata.
La ricezione è sempre immediata a meno che la funzione [Stampa su 2 facciate] non sia impostata su "Attivo" oppure a meno che la funzione [Q.tà stampe file ricezione] non sia impostata su "2" o su un numero maggiore; in questi casi la macchina passa a Ricezione in memoria.
Se si utilizza la Ricezione sostitutiva, il documento fax viene memorizzato senza essere stampato.
La macchina supporta le risoluzioni Standard, Dettaglio, Fine (con l'espansione di memoria opzionale) e Super fine (con l'espansione di memoria opzionale) per la ricezione. Se non si utilizza l'espansione di memoria opzionale, i fax trasmessi con risoluzione Super fine verranno stampati dal dispositivo in uso con la risoluzione Dettaglio. Ciò potrebbe differire dalla risoluzione voluta dal mittente.