![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
È possibile specificare una destinazione cartella selezionando un tasto Destinazione dalla lista destinazioni.
Per effettuare un invio ad una destinazione cartella, occorre prima registrare il percorso per la cartella nella Rubrica. Non è possibile immettere il percorso sulla schermata di standby. Per ulteriori dettagli su come registrare una destinazione cartella, consultare la Guida alle impostazioni generali.
Premere [Cartella] per passare al tipo di trasmissione a cartella.
Per impostare il tipo di file, premere [Tipo file].
Selezionare [TIFF] o [PDF], quindi premere [OK].
Premere il tasto Destinazione per specificare una destinazione.
Specificare la destinazione successiva.
Per aggiungere un'altra destinazione cartella, premere il tasto Destinazione successivo.
Premere la scheda specifica per passare al tipo di trasmissione tra fax/IP-Fax o Internet Fax.
Premere il tasto [Avvio].
La trasmissione a cartella viene eseguita utilizzando la Trasmissione da memoria che inizia automaticamente la trasmissione dopo la memorizzazione dei documenti. Se si passa al tipo di trasmissione a cartella mentre la macchina è nel modo Trasmissione immediata, si passa automaticamente al modo Trasmissione da memoria.
Per i dettagli relativi all'annullamento di una trasmissione, vedere la parte "Annullamento di una trasmissione".
Il menu Impostazioni fax include un'impostazione dei parametri utente (interruttore 17, bit 2) che consente di configurare la macchina affinché l'utente prema [Agg.] ogni volta che si specifica una destinazione utilizzando il tasto Destinazione. Ciò evita l'invio accidentale dei documenti a una destinazione errata. Vedere la Guida alle impostazioni generali.