![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
È possibile inviare documenti e-mail direttamente alle destinazioni, senza passare attraverso il server SMTP.
Di norma, i documenti e-mail vengono inviati attraverso il server SMTP. Tuttavia, con questa funzione la parte di dominio dell'indirizzo e-mail della destinazione viene letta come indirizzo del server SMTP e le trasmissioni ignorano il server SMTP. Poiché ciò riduce il carico sul server, è possibile inviare e-mail senza prendere in considerazione il tempo di trasferimento dal server alla destinazione.
Per utilizzare questa funzione è necessario definire le impostazioni seguenti:
In "Impostazioni di Sistema", "Server SMTP", in "Trasferimento file", impostare il numero di porta su "25".
Per specificare il nome host del corrispondente come parte dominio dell'indirizzo e-mail, registrare il nome host del corrispondente sul server DNS.
Per i dettagli su queste impostazioni, consultare la Guida alle impostazioni generali e la Guida di rete.
Se sul server DNS non è registrato l'indirizzo IP del destinatario, specificare l'indirizzo IP nella parte del dominio dell'indirizzo e-mail.
Per inviare un documento attraverso una rete IPv6, occorre specificare il nome host del destinatario (non l'indirizzo IP) come parte del dominio.
Per utilizzare questa funzione, l'apparecchio fax o il server del destinatario deve:
essere in un ambiente in cui è possibile ricevere e-mail
essere collegato alla stessa LAN a cui è collegata questa macchina
supportare la ricezione SMTP e avere un protocollo di ricezione impostato su SMTP
Durante la trasmissione e-mail con questa funzione, l'autenticazione SMTP impostata sull'apparecchio fax o sul server del destinatario è disabilitata.
Se il destinatario trasmette una e-mail utilizzando questa funzione, in caso di problemi di ricezione il mittente non riceve nessuna Notifica errore tramite e-mail.
Se il destinatario trasmette una e-mail utilizzando questa funzione, anche in caso di esito negativo della trasmissione il mittente non riceve nessuna Notifica errore tramite e-mail.
Quando si utilizza questa funzione non è possibile inviare e-mail all'indirizzo e-mail dell'amministratore programmato su questa macchina.
Per specificare una destinazione esistono i due metodi seguenti:
Specificando il nome host del destinatario
Specificare l'indirizzo e-mail di una destinazione aggiungendo il nome host del destinatario al dominio dell'indirizzo e-mail. Specificare l'indirizzo dopo @ nel modo seguente: "nome host", ". (dot)" e "nome dominio".
xxxx@nome host del destinatario.nome dominio
Esempio: l'indirizzo e-mail del destinatario è "abc@defcompany.com" e il nome host è "HOST":
abc@HOST.defcompany.com
Specificando l'indirizzo IP del destinatario
Specificare l'indirizzo e-mail di destinazione sostituendo al dominio dell'indirizzo e-mail l'indirizzo IP del destinatario.
xxxx@[indirizzo IP del destinatario]
Esempio: l'indirizzo e-mail del destinatario è "abc@defcompany.com" e l'indirizzo IP è "192.168.1.10":
abc@[192.168.1.10]
Utilizzare la seguente procedura per aggirare il server SMTP.
Premere [SMTP].
Premere [No].
Premere [OK].
Quando le destinazioni vengono specificate direttamente utilizzando [Ins. manuale], è possibile specificare se utilizzare o meno il server SMTP per ogni destinazione.
Se si utilizza la lista destinazioni per selezionare le destinazioni, viene abilitata l'impostazione del server SMTP specificata nella Rubrica.