Questa sezione spiega come individuare l'interfaccia della macchina e collegare la macchina in base all'ambiente di rete.
|
Interfaccia host USB
Porta per collegare il cavo di interfaccia USB
Usare questa interfaccia per collegare la macchina a un dispositivo di autenticazione schede, ad una tastiera esterna o a un adattatore Bluetooth.
Porta USB 2.0 [Tipo B]
Porta per collegare il cavo di interfaccia USB 2.0 [Tipo B]
Questa interfaccia permette alla macchina di stampare tramite connessione USB.
Porta IEEE 1284 (opzionale)
Porta per il collegamento del cavo di interfaccia IEEE 1284
Porta 10BASE-T/100BASE-TX
Porta per collegare il cavo 10BASE-T o 100BASE-TX
Utilizzare questa interfaccia per collegare la macchina alla rete.
Porta wireless LAN (opzionale)
Porta per l'utilizzo di wireless LAN
Porta Gigabit Ethernet (opzionale)
Porta per collegare il cavo 1000BASE-T, 100BASE-TX o 10BASE-T
Utilizzare questa interfaccia per collegare la macchina alla rete.
Non è possibile installare contemporaneamente le seguenti tre opzioni: scheda di interfaccia IEEE 1284, scheda wireless LAN e scheda Gigabit Ethernet.
La porta Ethernet, la porta Gigabit Ethernet e l'unità interfaccia Wireless LAN non possono essere usate contemporaneamente. Se è installata la scheda Gigabit Ethernet, collegare il cavo Ethernet alla porta sulla scheda Gigabit Ethernet. La comunicazione con la macchina non riesce se i cavi sono connessi a entrambe le porte contemporaneamente. Se è installata l'unità di interfaccia Wireless LAN opzionale, è necessario impostare [Tipo LAN] su [Wireless LAN] in [Impost.interfaccia] in [Impost.di Sistema].
L'unità di interfaccia Bluetooth e la scheda Wireless LAN non possono essere usate contemporaneamente.