![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
Impostare una password master per limitare stampe, modifiche, copie o estrazioni non autorizzate dei contenuti di un file PDF. Solo gli utenti che dispongono della password master possono ripristinare o modificare queste limitazioni.
La crittografia è possibile solo per i file di scansione inviati tramite e-mail o la funzione Scan to Folder.
Non è possibile reimpostare o modificare le impostazioni di restrizione di un file senza disporre della password master. Annotare la password master in un luogo sicuro.
Premere [Nome/Tipo file invio].
Assicurarsi di avere selezionato [PDF] o [PDF alta compress.].
Premere [Impostazioni sicurezza].
Selezionare [Autorizzazioni].
In [Password master], selezionare [Imposta].
In [Password], premere [Inserire].
Immettere una password, quindi premere [OK].
La password immessa qui sarà richiesta per modificare le impostazioni di sicurezza del file PDF.
Immettere nuovamente la password, quindi premere [OK].
Selezionare l'impostazione delle autorizzazioni di sicurezza.
È possibile specificare le impostazioni di sicurezza seguenti:
Autorizzazione di stampa: [Vieta], [Permetti] oppure [Solo bassa risoluzione]
Autorizzazione di modifica: [Vieta] o [Permetti]
Aurorizzazione di copia o estrazione dei contenuti: [Vieta] o [Permetti]
Premere [OK] due volte.
La [Password] e la [Password master] non possono essere uguali.
È possibile immettere fino a 32 caratteri alfanumerici per la password master.
Se viene selezionato [40 bit] come livello di crittografia PDF, non è possibile selezionare [Solo bassa risoluzione] come autorizzazione di stampa.