![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
Per visualizzare correttamente l'orientamento alto/basso dell'originale acquisito su un computer client, è necessario che il posizionamento dell'originale e le impostazioni sul pannello di controllo corrispondano.
Posizionare gli originali correttamente facendo riferimento alla tabella seguente:
Vetro di esposizione
Orientamento originale |
Tasto Pannello di controllo |
---|---|
il bordo superiore tocca l'angolo in alto a sinistra del vetro di esposizione |
|
il bordo superiore tocca il retro del vetro di esposizione |
ADF
Orientamento originale |
Tasto Pannello di controllo |
---|---|
il bordo superiore viene posizionato per primo |
|
il bordo superiore tocca il retro dell'ADF |
Gli originali sono solitamente rettangolari () o disposti orizzontalmente per la lunghezza (
). Tuttavia, la tabella riportata sopra utilizza dei quadrati per semplificare la comprensione di ciò che si intende con orientamento dell'originale. Anche se la forma reale dell'originale è diversa, la combinazione di orientamento originale e orientamento specificato nel driver dello scanner non cambia.
Se si specifica quadricromia, scala di grigi o [Selez. auto colore] come tipo di scansione e TIFF/JPEG a una pagina o TIFF a più pagine come tipo di file, fare riferimento alla tabella in basso per informazioni su come posizionare gli originali. Gli originali disposti con orientamenti non consigliati nella tabella avranno un orientamento alto-basso non corretto sulle schermate del computer client.
Posizionamento |
Orientamento originale |
---|---|
Posizionamento di un originale sul vetro di esposizione |
|
Posizionamento di un originale sull'ADF |