![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
In questa sezione viene illustrato come specificare destinazioni quando vengono inviati file a una cartella di rete condivisa.
È necessario che la cartella condivisa sia stata creata precedentemente nel computer client. Per dettagli sulla creazione delle cartelle condivise, vedere la Guida di Windows.
La cartella condivisa può essere creata in Windows 98/Me/2000/XP/Vista, Windows NT 4.0, Windows Server 2003/R2 e Mac OS X 10.2 o superiore.
In base al sistema operativo del computer client, è possibile che l'accesso alla cartella condivisa richieda l'autenticazione.
Questa macchina non supporta lo standard DFS (Distributed File System).
È possibile inviare un file a una cartella condivisa attraverso la rete nei modi seguenti:
Immettere direttamente il percorso alla destinazione
Specificare il percorso visualizzando la rete per la destinazione