![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
Impostazioni interfaccia
Menu |
Descrizione |
---|---|
Indirizzo IPv4 macchina |
Specifica l'indirizzo di rete IPv4 della macchina. |
Indirizzo gateway IPv4 |
Specifica l'indirizzo gateway per il router o il computer host utilizzato come gateway. |
Indirizzo IPv6 macchina |
Visualizza l'indirizzo di rete IPv6 della macchina. |
Indirizzo gateway IPv6 |
Visualizza l'indirizzo gateway IPv6 della macchina. |
Configurazione auto. Stateless Address IPv6 |
Specifica la configurazione automatica dell'indirizzo Stateless IPv6. |
Configurazione DNS |
Effettuare le impostazioni per il server DNS. |
Configurazione DDNS |
Specifica le impostazioni DDNS. |
IPSec |
Specifica lo stato Attivo/Disattivo della funzione IPSec della macchina. |
Nome dominio |
Specifica il nome di dominio. |
Configurazione WINS |
Specifica le impostazioni del server WINS. |
Protocollo attivo |
Selezionare il protocollo da utilizzare nella rete. |
Protocollo di consegna NCP |
Selezionare il protocollo per la consegna NCP: |
Tipo frame NW |
Selezionare il tipo di frame da utilizzare con NetWare. |
Nome computer SMB |
Specifica il nome del computer SMB. |
Gruppo di lavoro SMB |
Specifica il gruppo di lavoro SMB. |
Velocità Ethernet |
Impostare la velocità di accesso per le reti. |
Tipo LAN |
Una volta installata l'unità interfaccia IEEE 802.11b opzionale, selezionare il metodo di connessione. |
Comando ping |
Verificare la connessione di rete con il comando ping utilizzando l'indirizzo IP assegnato. |
Consenti comunicazione SNMP V3 |
Impostare la modalità di comunicazione con crittografia per il protocollo SNMP v3. |
Consenti comunicazione SSL/TLS |
Impostare la modalità di comunicazione crittografata di SSL/TLS. |
Nome host |
Specificare il nome host. |
Nome macchina |
Specificare il nome della macchina. |
Modo comunicazione |
Consente di specificare il modo di comunicazione della Wireless LAN. |
Impostazione SSID |
Consente di specificare SSID per distinguere il punto d'accesso nel modo infrastruttura o nel modo 802.11 ad hoc. |
Canale Ad-hoc |
Specifica il canale da utilizzare quando è stato selezionato [Modo Ad-hoc 802.11]. Impostare il canale corrispondente al tipo di wireless LAN utilizzata. |
Metodo sicurezza |
Specifica la crittografia di IEEE 802.11b (wireless LAN). |
Segnale Wireless LAN |
Quando si utilizza il modo infrastruttura, è possibile verificare lo stato delle onde radio della macchina mediante il pannello di controllo. |
Ripristina impostazioni predefinite |
Riporta le impostazioni wireless LAN ai rispettivi valori predefiniti. |
Impostazioni di trasferimento file
Menu |
Descrizione |
---|---|
Opzione consegna |
Abilita o disabilita l'invio di documenti memorizzati o acquisiti al delivery server di ScanRouter. |
Indirizzo server di acquisizione IPv4 |
Specifica l'indirizzo IPv4 del server per l'acquisizione. |
Trasmissione file RX fax |
Specifica le modalità di consegna dei file fax ricevuti mediante linee diverse. |
Server SMTP |
Specifica il nome del server SMTP. |
Autenticazione SMTP |
Specifica l'autenticazione SMTP (PLAIN, LOGIN, CRAMMD5, DIGEST-MD5). |
POP before SMTP |
Specifica l'autenticazione POP (POP prima di SMTP). |
Protocollo ricezione |
Specifica il protocollo di ricezione di Internet fax. |
Impostazioni POP3/IMAP4 |
Specifica il nome del server POP3 o IMAP4 per la ricezione di Internet fax. |
Indirizzo e-mail Amministratore |
Specifica l'indirizzo e-mail dell'amministratore. |
Porta comunicazione e-mail |
Specifica i numeri delle porte per la ricezione di Internet fax. Il numero della porta POP3 viene utilizzato per [POP before SMTP]. |
Intervallo ricezione e-mail |
Specifica, in minuti, il limite di tempo per la ricezione di Internet fax attraverso il server POP3 o IMAP4. |
Dimensione max. ricezione e-mail |
Specifica la dimensione massima di ricezione e-mail per la ricezione di Internet fax. |
Memorizzazione e-mail nel server |
Specifica se memorizzare o meno le e-mail relative agli Internet fax ricevute sul server POP3 o IMAP4. |
Password/Nome utente predefinito (Invia) |
Specifica il nome utente e la password richiesti quando si inviano file acquisiti direttamente a una cartella condivisa in un computer che utilizza Windows, a un server FTP o a un server NetWare. |
Programma/Cambia/Elimina messaggio e-mail |
Programma, modifica o elimina il messaggio e-mail utilizzato quando si invia come allegato un Internet fax o un file acquisito. |
Specifica auto. nome mittente |
Consente di specificare se il nome del mittente deve essere indicato quando si inviano messaggi e-mail. |
Account e-mail fax |
Specifica indirizzo e-mail, nome utente e password per la ricezione di Internet fax. |
Intervallo rinvio scanner |
Specifica l'attesa della macchina prima di inviare di nuovo il file acquisito, se non può essere inviato al delivery server o al server di posta. |
Tentativi di rinvio scanner |
Imposta un numero massimo di volte in cui un file acquisito viene nuovamente inviato al delivery server o al server di posta. |