![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
Usare il comando "set" per impostare il protocollo di visualizzazione informazioni "attivo" o "non attivo".
Visualizza impostazioni
Il seguente comando visualizza le informazioni relative al protocollo (attivo/non attivo).
msh> set ipv4
msh> set ipv6
msh> set appletalk
msh> set netware
msh> set smb
msh> set protocol
Quando è stato specificato un protocollo, vengono visualizzate le informazioni su TCP/IP, AppleTalk, Netware e SMB.
msh> set lpr
msh> set lpr6
msh> set ftp
msh> set ftp6
msh> set rsh
msh> set rsh6
msh> set diprint
msh> set diprint6
msh> set web
msh> set snmp
msh> set ssl
msh> set ssl6
msh> set nrs
msh> set rfu
msh> set rfu6
msh> set ipp
msh> set ipp6
msh> set http
msh> set http6
msh> set bonjour
msh> set bonjour6
msh> set nbt
msh> set ssdp
msh> set ssh
msh> set sftp
msh> set sftp6
msh> set wsdev
msh> set wsdev6
msh> set wsprn
msh> set rhpp
msh> set rhpp6
Configurazione
Immettere "up" per abilitare il protocollo e digitare "down" per disabilitarlo.
È possibile impostare il protocollo come "attivo" o "non attivo".
msh> set ipv4 {up|down}
Se IPv4 viene disattivato, non è possibile utilizzare l'accesso remoto dopo la disconnessione. Se ciò è stato fatto per errore, dal pannello di controllo è possibile abilitare l'accesso remoto tramite IPv4.
Disabilitando IPv4 si disabilitano anche lpr, ftp, rsh, diprint, web, snmp, ssl, ipp, http, bonjour, wsdev e sftp.
msh> set ipv6 {up|down}
Se si disabilita IPv6, non è possibile utilizzare l"accesso remoto dopo la disconnessione. Se ciò è stato fatto per errore, dal pannello di controllo è possibile abilitare l'accesso remoto via IPv6.
Disabilitando IPv6 si disabilita anche lpr6, ftp6, rsh6, diprint6, ssl6, ipp6, http6, bonjour6, wsdev6 e sftp6.
msh> set ipsec {up|down}
msh> set appletalk {up|down}
msh> set netware {up|down}
msh> set smb {up|down}
msh> set lpr {up|down}
msh> set lpr6 {up|down}
msh> set ftp {up|down}
msh> set ftp6 {up|down}
msh> set rsh {up|down}
msh> set rsh6 {up|down}
msh> set diprint {up|down}
msh> set diprint6 {up|down}
msh> set web {up|down}
msh> set snmp {up|down}
msh> set ssl {up|down}
msh> set ssl6 {up|down}
Se la funzione Secured Sockets Layer (SSL, un protocollo di crittografia) non è disponibile per la stampante, non è possibile utilizzare la funzione abilitandola.
msh> set nrs {up|down}
msh> set rfu {up|down}
msh> set rfu6 {up|down}
msh> set ipp {up|down}
msh> set ipp6 {up|down}
msh> set http {up|down}
msh> set http6 {up|down}
msh> set bonjour {up|down}
msh> set bonjour6 {up|down}
msh> set ssh {up|down}
msh> set ssdp {up|down}
msh> set nbt {up|down}
msh> set sftp {up|down}
msh> set sftp6 {up|down}
msh> set wsdev {up|down}
msh> set wsdev6 {up|down}
Se "wsdev" e "wsdev6" vengono attivati contemporaneamente, entrambi sono visualizzati come "up" sul display di informazioni sul protocollo, ma entrambi usano IPv4 per WS-Device e WS-Printer.
msh> set wsprn {up|down}
msh> set rhpp {up|down}
msh> set rhpp6 {up|down}