![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
Usare il comando "autonet" per configurare i parametri di AutoNet.
Visualizza impostazioni
Il seguente comando visualizza le attuali impostazioni di AutoNet:
msh> autonet
Configurazione
È possibile configurare le impostazioni di AutoNet.
msh> autonet {on|off}
{on} significa "attivo" e {off} significa "non attivo".
Visualizzazione della configurazione della priorità corrente per l'interfaccia
msh> autonet priority
Configurazione della priorità dell'interfaccia
msh> autonet priority “interface_name”
È possibile assegnare una priorità ai parametri dell'interfaccia AutoNet.
Le impostazioni di priorità sono disponibili quando sono installate interfacce multiple.
È possibile specificare wlan solo quando è installata l'interfaccia IEEE 802.11.
Interfaccia |
Interfaccia configurata |
---|---|
ether |
Interfaccia Ethernet |
wlan |
Interfaccia IEEE 802.11 |
Se non viene selezionata un'interfaccia, le impostazioni di connessione dell'interfaccia corrente restano in vigore.
Per ulteriori informazioni su AutoNet, vedere i parametri autonet.