![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
In questa sezione vengono spiegati i vari elementi che è possibile specificare nel menu Impostazioni Fax.
Premere il tasto [Strumenti Utente/Contatore] per visualizzare il menu Impostazioni Fax. Per i dettagli su queste impostazioni, consultare la Guida alle impostazioni generali.
Nome della funzione |
Descrizione |
---|---|
Tasto di scelta rapida |
Le funzioni di uso frequente registrate come Tasti di scelta rapida vengono visualizzate nel menu subito dopo l'accensione. |
Cambia titolo |
Selezionare il titolo che deve essere visualizzato nella lista destinazioni. |
Cerca destinazione |
Selezionare la lista destinazioni da utilizzare in "Cerca destinazione". |
Contatore pagine comunicate |
Consente di verificare trasmissione, ricezione e i totali sul display. |
Regola volume audio |
Regolare il volume audio per il Modo Amplificato in RX e la Trasmissione immediata. |
Impostazione casella |
Le seguenti funzioni servono al recapito ed al trasferimento di documenti: Casella personale, Casella informazioni e Casella trasferimento. |
Impostazione casella: Stampa lista |
È possibile stampare un elenco delle Caselle personali, Caselle informazioni e Caselle trasferimento attualmente registrate. |
Ora di annullamento modo Amplificato in ricezione |
Utilizzare questa funzione per specificare il tempo dopo il quale annullare il modo amplificato in ricezione, dopo aver effettuato una trasmissione con la composizione amplificato in ricezione. |
Nome della funzione |
Descrizione |
---|---|
Progr./Cambia/Elim. formato scans |
È possibile programmare, modificare o cancellare formati scansione utilizzati frequentemente. |
Nome della funzione |
Descrizione |
---|---|
Dimensione max. e-mail |
Quando il destinatario ha dei limiti sulle dimensioni dei messaggi e-mail che può ricevere, oppure l'invio di e-mail di notevoli dimensioni di dati causa problemi, è possibile effettuare impostazioni per limitare la dimensione delle e-mail inviate. |
Programma/Cambia/Elimina messaggi standard |
Programmare messaggi standard da stampare in cima alla prima pagina dell'originale del destinatario. |
Impostazione TX file di backup |
È possibile specificare se inviare o meno in una cartella selezionata il backup di un file inviato mediante trasmissione da memoria. |
Nome della funzione |
Descrizione |
---|---|
Commuta modo ricezione |
Specificare il metodo di ricezione dei documenti fax. |
Programma mittente speciale |
Programmando anticipatamente specifici destinatari come Mittenti speciali, è possibile fare in modo che i Mittenti speciali vengano trattati in modo diverso. |
Programma mittente speciale: Stampa lista |
Consente di stampare la lista mittenti speciali. |
Inoltro |
Specificare se documenti fax ricevuti devono essere inoltrati ad un ricevente programmato. |
Impostazione file ricezione |
Selezionare se documenti ricevuti devono essere salvati sul disco fisso, per essere stampati più tardi o subito, senza essere salvati. |
Impostazione utente file RX memorizzato |
È possibile specificare un Amministratore per la gestione dei documenti fax memorizzati nel dispositivo dopo la ricezione. |
Impostazioni consegna file RX SMTP |
La funzione è disponibile nei sistemi che prevedono l'instradamento della posta elettronica tramite SMTP. |
Stampa su 2 facciate |
Specificare se i fax ricevuti devono essere stampati su entrambi i lati del foglio. |
Contrassegno prima pagina |
Specificare se un contrassegno prima pagina debba essere stampato sulla prima pagina dei documenti fax ricevuti. |
Contrassegno centratura |
Specificare se un contrassegno centrale deve essere stampato a metà del bordo sinistro ed in alto su ogni pagina ricevuta. |
Stampa ora ricezione |
Specificare se la data e l'ora di ricezione e il numero di file devono essere stampati in fondo ai fax ricevuti. |
Q.tà stampe file ricezione |
Specificare il numero di copie da stampare per ogni documento fax ricevuto. |
Vassoio carta |
Utilizzare questa funzione per stampare fax ricevuti da mittenti programmati e da altri mittenti, utilizzando vassoi differenti. |
Specific. vassoio per linee |
Specificare un vassoio carta per ogni linea (telefono, Internet Fax, IP-Fax). |
Rapporto risultato trasferimento cartella |
Permette di configurare la trasmissione del Rapporto risultato trasferimento cartella all'indirizzo e-mail specificato se le cartelle sono state programmate come destinazioni di inoltro dei documenti inviati da tutti i mittenti o da Mittenti speciali. |
Ricezione blocco memoria |
Se è attivata la funzione Ricezione blocco memoria, tutti i documenti ricevuti vengono memorizzati e non vengono stampati automaticamente. Per stampare il documento, occorre immettere l'ID blocco memoria. |
Nome della funzione |
Descrizione |
---|---|
Impostaz. parametri |
I Parametri utente permettono di personalizzare varie impostazioni in base alle proprie esigenze. |
Impostaz. parametri: Stampa lista |
Stampa questo elenco per visualizzare le attuali impostazioni dei Parametri utente. |
Programma codice rete chiusa |
Registrare un codice ID necessario per una comunicazione in Rete chiusa. |
Programma ID blocco memoria |
Programmare un ID blocco memoria da immettere prima di stampare documenti se è attiva la funzione Ricezione blocco memoria. |
Impostazione Internet Fax |
È possibile scegliere se visualizzare o meno l'icona Internet Fax. |
Seleziona telefono a disco/tastiera |
Utilizzare questa funzione per selezionare un tipo di linea quando il dispositivo è collegato ad una linea analogica G3. |
Programma informazioni fax |
Programmare le informazioni che devono essere visualizzate sul display dell'altra macchina e stampate sotto forma di rapporto. |
Attiva H.323 |
Specificare se H.323 deve essere utilizzato o meno per la trasmissione IP-Fax. |
Attiva SIP |
Specificare se SIP deve essere utilizzato o meno per la trasmissione IP-Fax. |
Impostazioni H.323 |
Impostare l'indirizzo IPv4 o il nome host ed il numero di telefono alias del gatekeeper (filtro). |
Impostazioni SIP |
Impostare l'indirizzo IP o il nome host del server SIP ed il nome utente SIP. |
Programma/Modifica/Elimina gateway |
Registrare, modificare o eliminare il gateway utilizzato per la trasmissione a IP-Fax. |
Protezione menu |
La Protezione menu consente di impedire ad utenti non autenticati di modificare gli strumenti utente. |
Impostazione e-mail |
Impostare se usare o meno "E-mail" nelle funzioni fax. |
Impostazione cartella |
Impostare se usare o meno "Cartella" nelle funzioni fax. |