![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
La macchina può trasferire documenti ricevuti mediante l'uso di codici SUB.
Gli originali trasmessi con un codice SUB che corrisponde a quello programmato come Casella di trasferimento vengono ricevuti e quindi ritrasmessi al ricevente programmato.
Per poter trasferire i documenti ricevuti, occorre impostare Caselle di trasferimento e Stazioni di ricezione. Le Caselle di trasferimento possono essere programmate in "Impostazione casella" nel menu Impostazioni Fax. Per ulteriori dettagli sul metodo di programmazione, consultare la Guida alle impostazioni generali.
Se la destinazione specificata è un indirizzo di posta elettronica, il documento ricevuto viene trasferito a quella destinazione come messaggio e-mail.
Se il ricevente è una destinazione Internet Fax/e-mail, l'e-mail può essere crittografata e inoltrata con una firma digitale. Usare sia "Impostazione casella" nel menu Impostazioni Fax sia Web Image Monitor per specificare se applicare o meno una crittografia e una firma digitale. Per ulteriori dettagli sulla funzione Impostazione casella, consultare la Guida alle impostazioni generali.
I risultati del trasferimento non vengono rinviati al richiedente.
È possibile trasferire i dati ricevuti da qualsiasi dispositivo fax, indipendentemente dalla marca.
Il menu Impostazioni Fax fornisce un'impostazione dei Parametri utente (commutatore 32, bit 0) che consente di selezionare un ordine di priorità per destinazioni alternative per documenti inviati. Quando è impostato questo parametro, se il ricevente specificato è una destinazione di gruppo che comprende un indirizzo non registrato per il tipo di trasmissione specificato, il documento è inoltrato ad una destinazione alternativa. Consultare la Guida alle impostazioni generali.