![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
I file JPEG o PDF allegati alle e-mail sono stampati usando la funzione Mail to Print.
Il metodo di ricezione per le e-mail è lo stesso che si utilizza per gli Internet Fax. Per ulteriori dettagli sui metodi di ricezione, consultare "Ricezione automatica e-mail" e "Ricezione e-mail manuale".
La funzione Mail to Print non è disponibile con le seguenti funzioni:
Riduzione pagina, Contrassegno circolare, Stampa TSI (Transmitting Subscriber Identification Print), Ora ricezione, Attivazione ricezione fax automatica, Blocco memoria, Ricezione multicopia, Programma mittente speciale, Risoluzione, Separazione pagine e riduzione lunghezza, Contrassegno centratura, Rotazione immagine, Stampa su 2 facciate, Specifica vassoio per linee, Vassoio basculante, Vassoio carta, Contatore pagine comunicate
Per stampare un file PDF, occorre installare l'unità opzionale PostScript 3.
Il menu Impostazioni Fax fornisce un'impostazione dei Parametri utente (commutatore 21, bit 2) che può essere usata per attivare o disattivare questa funzione. I file di testo e TIFF possono essere stampati anche se questa funzione è disattivata.
Se viene ricevuto un file JPEG o PDF quando la funzione Mail to Print è disattivata, il file verrà rilevato come un errore e una notifica di errore tramite e-mail sarà inviata al mittente. È possibile attivare o disattivare questa funzione usando i Parametri utente (commutatore 21, bit 7) nel menu Impostazioni Fax.
Per i dettagli sull'impostazione dei parametri, consultare la Guida alle impostazioni generali.
È possibile stampare un solo file allegato ad una e-mail ricevuta. Se sono allegati più file JPEG o PDF, soltanto il primo file JPEG o PDF viene stampato, mentre gli altri file vengono eliminati.
Se una e-mail contiene più file oppure file non supportati, il risultato della ricezione viene rilevato come errore; tuttavia non viene inviato al mittente alcun avviso di errore.
Quando la macchina riceve un'immagine colorata, viene stampata a colori.
Le immagini JPEG e i file PDF stampati sono conteggiati come lavori di stampa.
Non è possibile stampare PDF ad alta compressione.
Se viene ricevuto un PDF crittografato, il file PDF può essere stampato solo se la sua password corrisponde alla password della macchina.
È possibile stampare le versioni 1.3, 1.4, 1.5 e 1.6 dei file PDF.
Soltanto i file JPEG in formato JFIF sono compatibili.
È possibile controllare i risultati della ricezione tramite Mail da stampare usando il Giornale. Qui, nella colonna numero di pagine, compare sempre "P.1" e nella colonna modo di comunicazione appare sempre "S", che indica la risoluzione Standard, indipendentemente dalle pagine e dalla risoluzione effettive.
Quando si riceve tramite Mail to Print, questa macchina non risponde alle richieste di notifica di ricezione allegate all'e-mail ricevuta.