![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
Quando è attivata la Testata fax, il nome memorizzato viene stampato sul foglio del destinatario.
In alcuni casi, potrebbe essere necessario che il destinatario riceva una copia non contrassegnata dell'originale. In questo caso, disattivare Testata fax.
È possibile memorizzare due testate fax; "Primo nome" e "Secondo nome".
Per esempio, se si memorizza il nome del reparto in un'indicazione ed il nome dell'azienda nell'altra, si può utilizzare una per trasmettere fax interni e l'altra per trasmettere fax esterni.
Posizionare l'originale e selezionare le impostazioni di scansione desiderate.
Premere [Modo TX].
Selezionare [Impostazione opzioni].
Assicurarsi che l'opzione [Stampa test. fax] sia evidenziata.
Per annullare la Stampa testata fax, premere [Stampa test. fax] per deselezionare il pulsante.
Premere due volte [OK].
Impostare il destinatario e premere il tasto [Avvio].
È possibile programmare nomi di testate fax mediante la funzione Programma informazioni fax del menu Impostazioni Fax. Per ulteriori dettagli sul metodo di programmazione, consultare la Guida alle impostazioni generali.
È possibile selezionare se stampare o meno le date, i nomi delle testate fax, i numeri di file o i numeri di pagina modificando i rispettivi Parametri utente (commutatore 18, bit 3, 2, 1, 0) dal menu Impostazioni Fax. Consultare la Guida alle impostazioni generali.
Se sono stati utilizzati i tasti numerici per specificare il ricevente, il primo nome della testata verrà stampato sulla carta del ricevente. Per stampare il secondo nome della testata, rivolgersi al centro di assistenza.
È possibile programmare uno dei tasti di scelta rapida per questa funzione. L'utilizzo del tasto di scelta rapida consente di saltare i passaggi 2, 3 e 5. Per ulteriori dettagli sul tasto di scelta rapida, consultare la Guida alle impostazioni generali.