![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
In questa sezione viene spiegato come immettere un numero di fax.
Immettere i numeri utilizzando i tasti numerici sul lato destro del pannello di controllo.
Accertarsi che sia selezionato [Fax].
Immettere il numero di fax con i tasti numerici.
In caso di errore, premere il tasto [Cancella/Stop] e ricominciare.
Quando si aggiunge una destinazione, premendo la scheda del tipo di trasmissione è possibile commutare il tipo di trasmissione tra fax/IP-Fax, Internet Fax, e-mail e cartella.
Premere il tasto [Avvio].
La macchina inizia ad acquisire l'originale e lo memorizza. Al termine della scansione, si accende la spia di comunicazione ed ha inizio la trasmissione.
Per selezionare una destinazione dalla Rubrica, vedere la sezione "Specifica delle destinazioni mediante la Rubrica".
In un numero di fax, è possibile inserire pause e toni. Per ulteriori dettagli, consultare "Inserimento di una pausa" o "Inserimento di un tono".
Se è installata l'unità di interfaccia G3 extra opzionale, selezionare la linea che si desidera utilizzare prima di premere il tasto [Avvio]. Per ulteriori dettagli su come selezionare una linea, consultare "Modifica porta della linea".
Per memorizzare il numero di fax nella lista destinazioni, premere [Prog.Dest.] dopo averlo immesso. Per ulteriori dettagli su come memorizzare i numeri di fax immessi, consultare "Registrazione delle destinazioni immesse nella Rubrica".
Per il numero massimo di cifre per una destinazione, vedere la parte "Valori massimi".