![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
In questa sezione viene illustrato come posizionare un originale sul vetro di esposizione.
Se si posiziona un originale di formato superiore ad A3, 11 × 17 sul vetro di esposizione, viene acquisita soltanto un'area A3, 11 × 17.
Area di scansione massima
L'area di scansione massima è riportata di seguito:
297 × 432 mm, 11 × 17" (Largh. × Lungh.)
La macchina rileva i formati carta nei seguenti modi:
Versione metrica
Versione in pollici
× - Impossibile eseguire rilevamento automatico
*1 Normalmente è possibile acquisire una lunghezza di circa 420 mm (16,5"); tuttavia è possibile specificare solo un formato di scansione fino a 432 mm (17").
Se la macchina non riesce a rilevare il formato dell'originale posizionato, specificare manualmente l'area di scansione (formato originale). Per informazioni dettagliate sulla modalità di specifica dell'area di scansione, vedere "Dimensione scansione".