![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
Vi sono due tipi di trasmissione: Trasmissione da memoria e Trasmissione immediata.
Quando si inviano documenti importanti, si consiglia di chiamare il destinatario e di confermare la ricezione.
Trasmissione da memoria
La trasmissione viene avviata automaticamente dopo aver memorizzato l'originale. Si tratta di una funzione utile nei casi in cui non si dispone di tempo e si desidera portare con sé il documento. È anche possibile inviare lo stesso originale a più destinazioni (trasmissione circolare). Per i dettagli relativi alla trasmissione a più destinazioni e alla Trasmissione parallela da memoria, vedere "Trasmissione parallela da memoria" e "Sequenza di trasmissione circolare".
Trasmissione immediata
Viene immediatamente composto il numero della destinazione e, durante la scansione dell'originale, viene inviato. Questa funzione è molto utile quando si vuole inviare rapidamente un originale o se si vuole verificare la destinazione verso la quale si effettua l'invio. Quando si utilizza questo tipo di trasmissione, l'originale non viene memorizzato. È possibile specificare un solo indirizzo.
Normalmente la macchina si trova nel modo Trasmissione da memoria. Per passare al modo Trasmissione immediata, premere [TX imm.].
È possibile impostare la macchina in modo che entri nel modo Trasmissione da memoria o nel modo Trasmissione immediata non appena viene accesa o quando si preme il tasto [Cancella modi]. Vedere "Impostazione dei valori predefiniti della funzione di trasmissione".